Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio
In questa informativa si descrivono le modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e che andranno a fornire. Si tratta di un’informativa che è resa, anche ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), a coloro che consultano le pagine del Sito www.agriturismosanmicheletoscana.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi sullo stesso messi a disposizione.
La presente Informativa Privacy, quindi, si riferisce esclusivamente al Sito Web e non riguarda anche altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati al suo interno. Agriturismo San Michele sarl – P.Iva 01707570535 non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti raggiunti tramite link ipertestuali e delle regole da essi adottate, anche con riguardo al trattamento dei dati personali durante le operazioni di navigazione di quei siti web da parte dell’utente.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Agriturismo San Michele sarl – P.Iva 01707570535, (di seguito “Titolare del trattamento”), contattabile all’indirizzo sanmichele2022gr@gmail.com
2. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Per consentire la fruizione del Sito Web e dei suoi servizi, il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni dati personali dell’utente che saranno raccolti tramite la navigazione sul Sito Web e/o tramite compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito Web.
- Dati forniti volontariamente dall’utente:
- Modulo di contatto (form): l’Utente, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
- Dati Personali raccolti: nome, cognome, email, indirizzo, città, numero di telefono, riferimenti bancari e di pagamento e altre tipologie di dati.
- Navigando sul sito l’utente può trovare i nostri recapiti telefonici, fax, email e indirizzi postali per potersi mettere in contatto con noi. Il servizio acquisisce dati personali per rispondere alle sue richieste.
- La base giuridica del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (EU) è rappresentata dal consenso al trattamento dei dati personali, per una o più specifiche finalità, espressamente manifestato, oltre all’esecuzione del contratto di cui il cliente è parte.
- Nell’ambito dell’attività i dati personali identificativi possono essere trattati per adempiere ad obblighi previsti da leggi o regolamenti o da richieste dell’Autorità giudiziaria. In tal caso la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’adempimento di obblighi di legge o regolamento. Qualora i dati identificativi personali siano trattati per esercitare diritti del Titolare, tra cui, ad esempio, il diritto di difesa in giudizio, la base giuridica è rappresentata dal perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento. I dati identificativi personali saranno trattati per finalità di marketing solo in caso di consenso liberamente prestato dal Cliente.
2. Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati oggetto del trattamento non saranno diffusi; potranno invece, per le finalità indicate nella presente informativa, essere comunicati a soggetti terzi, tra cui partners, consulenti e liberi professionisti, banche ed istituti di credito, assicurazioni, società finanziarie, di servizi, di gestione e di recupero del credito, revisori dei conti, Enti pubblici, per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, dai regolamenti, da norme comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del rapporto giuridico con Voi intercorrente o intercorso.
I dati potranno essere comunicati se ci venisse richiesto dalla legge o da un ordine del Tribunale, in risposta ad un’autorità incaricata dell’applicazione della legge, per fornire informazioni o per un’indagine su una questione relativa alla sicurezza pubblica.
I dati verranno trattati dai seguenti soggetti:
– dipendenti che operano come persone autorizzate al trattamento dei dati in funzione delle mansioni svolte ed adeguatamente istruite;
– responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR;
3. Sicurezza
Ci impegnamo a garantire adeguate misure di sicurezza per limitare l’abuso e l’accesso non autorizzato ai dati personali. Il trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Solo le persone necessarie avranno accesso ai tuoi dati e l’accesso ai dati è protetto.
Trasferimento dei dati ad un Paese terzo o ad organizzazioni internazionali
Nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale non è previsto alcun trasferimento dei dati del Cliente verso Paesi terzi extra UE né verso organizzazioni internazionali.
3. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati identificativi personali trattati:
1) per adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali connessi al servizio richiesto,
2) per adempiere agli obblighi previsti da leggi o regolamenti, dalla normativa comunitaria o da richieste dell’Autorità giudiziaria,
3) per esercitare diritti del Titolare, tra cui, ad esempio, il diritto di difesa in giudizio,
saranno trattati e conservati dal Titolare per l’intera durata del rapporto contrattuale e, al termine dello stesso, per il tempo previsto dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e processuale. I dati potrebbero essere conservati più a lungo sulla base del consenso degli Utenti.
I dati trattati per finalità di marketing (in presenza di specifico consenso del Cliente) saranno trattati e conservati dal Titolare fino a revoca del consenso da parte del cliente oppure fino all’esercizio, da parte del Cliente, del diritto di cancellazione dei dati personali.
4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo (es. sistemi in cloud, sistemi di archiviazione digitale), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
5. MINORI
Nella comunicazione dei dati personali da parte dell’interessato attraverso il sito, si richiede espressamente di avere un’età non inferiore ad anni 18. Si chiede specificamente ai bambini di non comunicare i loro dati tramite i nostri siti e si richiede il controllo dei genitore/tutori su tale comunicazione.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, l’interessato ha il diritto di:
– accesso (art. 15 GDPR): diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano il Cliente e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi;
– diritto di rettifica (art. 16 GDPR): diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che riguardano il Cliente e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
– diritto alla cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR): diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che riguardano il Cliente;
– diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
– diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che riguardano il Cliente, forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre il diritto di ottenere che i dati personali del Cliente siano trasmessi direttamente ad altro Titolare, qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
– diritto di opposizione (art. 21 GDPR): diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto;
– diritto di revoca (art. 7 GDPR): il Cliente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
– diritto di reclamo (art. 77 GDPR): il Cliente ha il diritto di proporre reclamo all’ Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187, Roma (RM).
Per esercitare ciascuno dei suoi diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo sanmichele2022gr@gmail.com fornendo i seguenti dati personali: nome, cognome, eventuale ragione sociale; indirizzo e-mail, dettagli della richiesta.
Modifiche alla nostra informativa sulla privacy da parte del Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Versione del 27 febbraio 2025